Management, organizzazione e innovazione

Project management: metodologie, strumenti e dinamiche per condurre un progetto al successo

Il progetto è la pianificazione puntuale delle iniziative che l'impresa promuove per migliorare le proprie prestazioni.
Il Project Management sintetizza la gestione e il controllo delle attività necessarie per realizzare gli obiettivi di progetto; pertanto il Project Management ha una funzione di rilevo strategico in quanto assicura il successo dei progetti commerciali, d'ingegneria e di miglioramento dei processi operativi.
L'obiettivo del corso è descrivere, dimostrare, applicare tecniche e strumenti operativo-comportamentali per la gestione efficace ed efficiente dei progetti d'impresa.

Per maggiori informazioni:

skillabfad@skillab.it

011.5718333/011.5718526


People Analytics: valorizzare i dati HR a supporto delle decisioni di business

L'obiettivo dell'azienda Data - driven è quello di affermarsi come azienda guidata da persone che conoscono come gestire ed interpretare i dati a supporto delle decisioni
Anche per gli HR Manager è quindi chiara la prospettiva di un utilizzo sempre più esteso degli Analytics. Attraverso il corso sarà possibile approfondire la conoscenza degli strumenti digitali al servizio delle Risorse Umane, attraverso la definizione chiara e operativa di cosa sono gli HR Analytics.

Per maggiori informazioni:

skillabfad@skillab.it

011.5718333/011.5718526


#aLouderYou


Intelligenti contro lo stress. L'intelligenza emotiva: una risorsa a basso costo ed alto rendimento in tempi di crisi

Imparare a conoscere e gestire le proprie emozioni, soprattutto in situazioni di tensione e/o in contesti fortemente demanding, ricchi di incertezza, è fondamentale, sia per mantenere relazioni positive con i propri colleghi e collaboratori, sia per mantenere il presidio dei propri obiettivi e delle proprie performance. Molto spesso queste emozioni vengono considerate negative e, quindi, negate, soprattutto nei contesti organizzativi.
Il workshop parte dall'assunto che le emozioni non possono essere divise in "buone" e "cattive". Esistono e permeano a tutti i livelli le nostre vite, e negarle o nasconderle non impedisce loro di avere effetto sulle nostre esistenze. Riconoscerne il valore, invece, è il punto di partenza necessario per una vivificazione potente del nostro ruolo, tanto in azienda quanto al di fuori di essa.